Richiesta di trasformazione in diritto di proprietà

I soggetti proprietari di alloggi realizzati in edilizia convenzionata su aree concesse in diritto di superficie, possono chiedere all'Amministrazione la trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà e la rimozione di tutti i vincoli convenzionali, compresi quelli relativi al prezzo massimo di cessione ed al canone massimo di locazione (Legge 23/12/1998, n. 448, art. 31, commi 45-46).

La rimozione dei vincoli è subordinata alla sussistenza della condizione che siano già trascorsi almeno 5 (cinque) anni dalla data del primo trasferimento dell’ unità abitativa (il primo trasferimento, operato con atto notarile, è quello compiuto dal concessionario che ha realizzato l’intervento edificatorio all’avente causa).

L’importo da corrispondere per la rimozione dei vincoli è determinato ai sensi della Legge 23/12/1998, n. 448, art. 31 comma 48 e, nel caso di alloggio inserito in edificio condominiale, è calcolato in base ai millesimi di proprietà.

Presentazione

La richiesta deve essere presentata all'ufficio protocollo del Comune:

Iter

L’iter procedimentale è disciplinato nel “Disciplinare in materia di Edilizia residenziale convenzionata” approvato con D.C.C. n. 71 del 11/03/2021 e consiste in:

  • presentazione dell’istanza 
  • formulazione della proposta da parte del servizio comunale
  • accettazione della proposta e pagamento del corrispettivo
  • adozione della determinazione per la formalizzazione dello svincolo
  • stipula dell’atto notarile. 

Durata massima del procedimento amministrativo

70 giorni

Pagamenti 

  • Marca da bollo da €. 16,00
  • Diritti di segreteria
  • Corrispettivo dovuto ai sensi dell’art. 31 c. 49bie –ter della L.448/98
  • Costi relativi alla stipula dell’atto notarile

Moduli da compilare e documenti da allegare

  1. Domanda per la trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà delle aree su cui sono stati realizzati immobili in edilizia convenzionata, nonchè per la rimozione di tutti i vincoli convenzionali compresi quelli relativi al prezzo massimo di cessione ed al canone massimo di locazione
  2. Copia della convenzione per la concessione del  diritto di superficie; 
  3. Copia dell'atto di assegnazione/acquisto della unità immobiliare;
  4. Planimetrie catastali aggiornate dell’unità immobiliare;
  5. Visura catastale per partita attuale dell’alloggio e relative pertinenze, oggetto della trasformazione, indicante la superficie e la quota millesimale corrispondente;
  6. Tabella relativa ai millesimi di proprietà generale del condominio nel quale è eventualmente ricompresa l’unità immobiliare, unitamente all’estratto del verbale di approvazione della tabella stessa;
  7. Fotocopia del codice fiscale e di un documento di identità valido;
  8. Ricevuta diritti di segreteria.

Norme

Note

I procedimenti che prevedono la stipula di un atto notarile saranno possibili solo presso notai di San Donà di Piave. 

Allegati