Modulistica
É obbligatorio usare la Modulistica Unificata per i titoli edilizi abilitativi, accedendo ai seguenti link:
Vai alla modulistica sul sito della Regione Veneto
Vai alla modulistica unificata e standardizzata nazionale
Lo Sportello Unico per l'Edilizia ha predisposto una modulistica complementare allo scopo di semplificare ulteriormente la presentazione delle pratiche edilizie, che deve avvenire esclusivamente mediante il portale dei servizi online.
Le seguenti procedure sono gestite dallo sportello unico:
- C.I.L.A. - Comunicazione Attività Edilizia Libera Asseverata (Modulo Unificato Nazionale);
- C.I.L.A.S. - Comunicazione Attività Edilizia Libera Asseverata SUPERBONUS (Modulo Unificato Nazionale - Soggetti Coinvolti);
- S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività (Modulo Unificato Nazionale);
- S.C.I.A. alternativa al permesso di costruire (Modulo Unificato Nazionale);
- P.C. - Permesso di costruire e relative varianti (Modulo Unificato Nazionale);
- Denuncia opere in C.A. e a struttura metallica, varianti, integrazioni, relazione a strutture ultimate e collaudo statico;
- Integrazione documentale delle pratiche edilizie;
- Comunicazione Inizio Lavori relativa a permessi di costruire (Modulo presente sul portale);
- Denuncia di fine lavori con presentazione del certificato di collaudo finale ((Modulo Unificato Nazionale);
- Segnalazione certificata di agibilità ai sensi dell'art. 24 del D.P.R. 380/2001 (Modulo Unificato Nazionale);
- Usabilità tomba (Segnalazione certificata di agibilità) (Modulo presente sul portale);
- Autorizzazioni allo scarico acque reflue, pareri preventivi, rinnovi e volture delle autorizzazioni rilasciate (Modulo presente sul portale).
Autorizzazione Paesaggistica
Le Richieste di autorizzazione Paesaggistica Ordinaria, semplificata e l'accertamento di compatibilità paesaggistica devono essere inviate mediante il portale con la modulistica raggiungibile a questo link. Sarà compito dello Sportello Unico inviare la pratica alla Città Metropolitana per gli adempimenti di competenza.
Autorizzazione allo scarico acque reflue
La pratica è presente sul portale. La modulistica viene compilata automaticamente dopo l'inserimento della pratica edilizia, cliccando sul pulsante "Compila e scarica modello" e scegliendo il modello corrispondente.
Visualizza i dettagli o visualizza la modulistica predisposta dall'ufficio competente.
Autorizzazione impianto autoclave
La pratica è presente sul portale. La modulistica viene compilata automaticamente dopo l'inserimento della pratica edilizia, cliccando sul pulsante "Compila e scarica modello" e scegliendo il modello corrispondente. Visualizza dettagli
Installazione di nuovi impianti ad autoclave
Prima dell’installazione di un nuovo impianto ad autoclave oltre alla richiesta di autorizzazione l’interessato dovrà far pervenire la seguente documentazione a Veritas s.p.a. all’indirizzo PEC protocollo@cert.gruppoveritas.it
- relazione tecnica dell’impianto (modulo allegato)
- schema idraulico funzionale dettagliato dell’impianto (facsimile allegato)
- pianta e sezione del locale autoclave dichiarazione di conformità dell’impianto
Istanze varie
- Richiesta cambio intestazione pratica edilizia
- Richiesta accesso agli atti e copie documenti
- Richiesta accertamento presunta abusività edilizia
- Richiesta certificazione idoneità abitativa alloggio
- Richiesta dichiarazione di non accessibilità Legge 13/89
- Richiesta dichiarazione inagibilità
- Comunicazione Ascensori
ISTAT
Il modello ISTAT deve essere compilato sul sito internet dell'ISTAT