Modulistica

É obbligatorio usare la Modulistica Unificata per i titoli edilizi abilitativi, accedendo ai seguenti link:

Vai alla modulistica sul sito della Regione Veneto 

Vai alla modulistica unificata e standardizzata nazionale (Collegamento momentaneamente non disponibile)

Lo Sportello Unico per l'Edilizia ha predisposto una modulistica complementare allo scopo di semplificare ulteriormente la presentazione delle pratiche edilizie, che deve avvenire esclusivamente mediante il presente portale.

Le seguenti procedure sono gestite dallo sportello unico:

  • C.I.L.A. - Comunicazione Attività Edilizia Libera Asseverata (Modulo Unificato Nazionale)(Collegamento momentaneamente non disponibile)
  • C.I.L.A.S. - Comunicazione Attività Edilizia Libera Asseverata SUPERBONUS (Modulo Unificato Nazionale - Soggetti Coinvolti);
  • S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività (Modulo Unificato Nazionale)(Collegamento momentaneamente non disponibile)
  • S.C.I.A. alternativa al permesso di costruire (Collegamento momentaneamente non disponibile)
  • P.C. - Permesso di costruire e relative varianti (Collegamento momentaneamente non disponibile)
  • Denuncia opere in C.A. e a struttura metallica, varianti, integrazioni, relazione a strutture ultimate e collaudo statico;
  • Integrazione documentale delle pratiche edilizie;
  • Comunicazione Inizio Lavori relativa a permessi di costruire (Modulo presente sul portale);
  • Denuncia di fine lavori con presentazione del certificato di collaudo finale ((Modulo Unificato Nazionale)(Collegamento momentaneamente non disponibile);
  • Segnalazione certificata di agibilità ai sensi dell'art. 24 del D.P.R. 380/2001 (Modulo Unificato Nazionale)(Collegamento momentaneamente non disponibile);
  • Usabilità tomba (Segnalazione certificata di agibilità) (Modulo presente sul portale);
  • Autorizzazioni allo scarico acque reflue, pareri preventivi, rinnovi e volture delle autorizzazioni rilasciate (Modulo presente sul portale).

Autorizzazione Paesaggistica

Le Richieste di autorizzazione Paesaggistica Ordinaria, semplificata e l'accertamento di compatibilità paesaggistica devono essere inviate mediante il portale con la modulistica raggiungibile a questo link. Sarà compito dello Sportello Unico inviare la pratica alla Città Metropolitana per gli adempimenti di competenza.

Autorizzazione allo scarico acque reflue

La pratica è presente sul portale. La modulistica viene compilata automaticamente dopo l'inserimento della pratica edilizia, cliccando sul pulsante "Compila e scarica modello" e scegliendo il modello corrispondente.

Per altre informazioni rivolgersi all'ufficio competente Tutela e igiene ambientale

Autorizzazione impianto autoclave

La pratica è presente sul portale. La modulistica viene compilata automaticamente dopo l'inserimento della pratica edilizia, cliccando sul pulsante "Compila e scarica modello" e scegliendo il modello corrispondente. Visualizza dettagli

Comunicazione messa in esercizio ascensori/montacarichi

A seguito della messa in esercizio di ascensori, montacarichi o piattaforme elevatri per disabili, è necessario comunicare al Comune le caratteristiche dell'impianto e i dati del soggetto incaricato della manutenzione.

La comunicazione di messa in esercizio deve essere presentata all'ufficio protocollo del Comune, allegando la seguente documentazione

  1. copia della DICHIARAZIONE “CE” DI CONFORMITA’ rilasciata dall’installatore;
  2. dichiarazione di conformità ai sensi della L. 46/90 ora DM 37/2008 rilasciata del costruttore;
  3. accettazione dell’incarico da parte del soggetto incaricato delle verifiche periodiche biennali di cui all’art. 13 del DPR 162/1999.

E' necessario il versamento dei diritti di segreteria pari a €. 50,00. La comunicazione deve essere effettuata entro 30 giorni dalla messa in esercizio. L'autorizzazione è valida 5 anni dal rilascio. Decorso il termine è necessario richiedere il rinnovo per ulteriori 5 anni.

Istanze varie

ISTAT

Il modello ISTAT deve essere compilato sul sito internet dell'ISTAT